Da una manciata di lettere, ecco personaggi e racconti che prendono vita grazie alla fantasia dei bimbi delle classi prime
Un laboratorio per avvicinare i bambini al segno alfabetico in modo creativo e divertente
Scopri i dettagli di questo laboratorio


“un piatto con la frutta. C’è anche il melone, io però non lo mangio perché non mi piace”

“un parco giochi con gli scivoli e i bambini che si divertono, una fontanella e un labirinto con i buchi per infilarsi. In alto un’astronave che guarda i bambini e li aiuta se si fanno male”


A sinistra “un mega-topo con gli occhiali le braccia incrociate e le zampette”

“una città con le case e le strade e un semaforo. In città si vedono tanti semafori”

Un paesaggio con un bambino con la giacca a vento e i pantaloni imbottiti e un pupazzo di neve con la sciarpa. Per fortuna c’è il sole nel cielo e si scaldano!”

“Un prato e un palloncino che scappa in alto nel cielo. Ma ci sono le scale e si può andare a prenderlo”

“un ladro che scappa dalle montagne dove c’è la neve (e un pazzo di neve) e incontra un altro ladro più piccolo su una barca che scappa dal mare dove c’era uno squalo bianco”

“una signora con una gonna che si guarda allo specchio nella sua stanza davanti ad un mobile”

“una torre di cemento fatta di forme diverse. Ci sono anche delle finestre, ma piccole”

“un pupazzo che gioca con le lettere e le fa girare in aria come un giocoliere”

“un omino birichino che va a rubare la frutta dalla cucina anche se c’è un segnale di divieto”

“un camion che viaggia, con il cielo e il sole”

“un bastone degli indiani con gli occhi, un becco e delle strisce di stoffa”

“un camper che si salva dalla lava di un vulcano che per fortuna scende dall’altra parte verso un prato”

“un vulcano che scaccia i ladri mentre la polizia (su un’astronave) li insegue”
