10100percorsi è felice di aver collaborato con Maria Luce Lupetti, dottoranda di ricerca in design presso UXD Polito e Lorenzo Romagnoli, interaction designer e creative technologist al progetto Open AniMates che a dicembre 2017 è stato selezionato tra i primi dieci finalisti del concorso nazionale UP4School -Tag Fondazione Agnelli.
Che cos’è Open AniMates?
È un progetto didattico sperimentale rivolto a scuole dell’infanzia e primarie interessate a co-progettare percorsi didattici innovativi basati su metodologie di playful learning, con l’uso di piccoli robot. Shybo, il primo della serie, è curioso dell’ambiente che lo circonda e interagisce con i bambini rispondendo a stimoli cromatici e sonori. Protagonista di storie e attività riconducibili al programma didattico curricolare, Shybo supporta la creazione di percorsi di apprendimento esperienziali multidisciplinari, potenziando il coinvolgimento degli studenti durante l’attività didattica.
Ulteriori info sul progetto alla pagina up4school.talentgarden.org
Dove lo stiamo sperimentando
Attualmente il progetto è in corso di sperimentazione presso la Scuola Primaria Cesare Battisti – I.C. Racconigi (Torino). Con i bambini e le insegnanti della classe IV B, abbiamo avviato il percorso didattico pilota “Bringing Shybo home – La scuola primaria incontra l’Università“, una proposta interdisciplinare tra musica, arte-immagine, informatica, educazione alla cittadinanza e conoscenza del territorio. Il percorso si concluderà incontrando Luca Giuliano, ricercatore in design e interazione uomo-robot, presso il dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino.
A breve vi racconteremo di più… continuate a seguirci sulla pagina Facebook di 10100percorsi!