Oltre la maschera

Spesso noi utilizziamo le maschere in momenti di festa leggeri e spensierati. Presso alcune culture invece le maschere sono una cosa seria. Permettono di interrogare la parte più profonda dell’animo umano e di indagare la propria identità individuale e collettiva.

Con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Faà di Bruno di Torino abbiamo fatto un piccolo viaggio tra le maschere tradizionali di alcune popolazioni africane. A seguire ciascuno ha provato a costruirne una propria cercando di trasferire su di essa funzioni e significati collegati alla sfera delle proprie emozioni o del proprio vissuto.

Per informazioni su questo laboratorio scrivi a 10100percorsi@gmail.com