Seguiremo insieme la storia del colore rosso, i suoi impieghi e le sue valenze presso le civiltà antiche.
Considereremo il colore come materia scoprendo che non esiste un solo rosso, ma che i toni, la brillantezza e le sfumature dipendono da materiali e tecniche di produzione differenti nel tempo. Metteremo ‘le mani in pasta’ realizzando le tempere all’uovo e confronteremo il rosso di ieri e quello di oggi in una tavola cromatica realizzata dai bambini. Una proposta interdisciplinare tra arte e storia.
Destinatari e modalità:
- A chi è rivolto il laboratorio didattico? Scuola primaria, classi 4° 5°
- Quanto dura il laboratorio didattico? 2 ore e mezza in aula
A richiesta è possibile svolgere una trattazione più approfondita in due incontri
Contattaci per informazioni o prenotazioni
Ricorda di specificare la fascia di età, il motivo della richiesta e dove vuoi svolgere il laboratorio