Il gioco delle piramidi  

Un laboratorio per scoprire che si può studiare la storia anche attraverso il gioco.
  • 10100percorsi: Il gioco delle piramidi
  • 10100percorsi: Il gioco delle piramidi

Dopo aver approfondito insieme alcuni aspetti della civiltà egizia, realizzeremo in classe, suddivisi in gruppi, un gioco da tavolo personalizzato divertendoci ad usare le nostre conoscenze per elaborare imprevisti e strategie. I giochi prodotti risulteranno differenti nella strategia di gioco, perciò non ci resterà che provarli tutti organizzando un appassionante torneo!

Il laboratorio può contribuire:
– al consolidamento e all’approfondimento delle conoscenze su  alcuni temi della Civiltà egizia
– allo sviluppo della creatività e delle abilità manuali 
– allo sviluppo di competenze linguistiche (stesura di un testo regolativo per le istruzioni di gioco)
– allo sviluppo di competenze di problem solving e di cooperative learning

Destinatari e modalità:
  • A chi è rivolto il laboratorio didattico? Scuola primaria, classi 4°
  • Quanto dura il laboratorio didattico? 1 ora di approfondimento + 3 ore di laboratorio (nella stessa giornata o in due incontri da 2 ore ciascuno)
  • Dove si svolge il laboratorio? In aula, presso la tua scuola 

Contattaci per informazioni o prenotazioni

Ricorda di specificare dove dovrà svolgersi il laboratorio, la fascia di età e il numero delle classi coinvolte. Ti aspettiamo!

Scrivi 10100percorsi@gmail.com
Chiama o invia un messaggio → 347 9950776  (Annalisa)