Per conservare il nostro Patrimonio culturale occorre la collaborazione di un team di esperti: vieni a conoscerli da vicino!
Un ciclo di incontri con professionisti che lavorano nel settore dei Beni Culturali per avvicinare i bambini ad una conoscenza concreta delle attività di studio, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Un’occasione di confronto diretto e reale per porre domande, scoprire segreti del mestiere e toccare con mano gli strumenti di lavoro.
La proposta può offrire utili punti di contatto con i temi di Educazione civica attraverso i seguenti incontri a scelta:
- Incontri ravvicinati con … l’archeologo
- Incontri ravvicinati con … l’architetto
- Incontri ravvicinati con … lo storico dell’arte
- Incontri ravvicinati con … il restauratore
Destinatari e modalità:
- A chi è rivolto il laboratorio didattico? Scuola primaria, classi 4° 5°
- Quanto dura il laboratorio didattico? 1 ora e mezza
- Dove si svolge il laboratorio? In aula, presso la tua scuola
Contattaci per informazioni o prenotazioni
Ricorda di specificare dove dovrà svolgersi il laboratorio, la fascia di età e il numero delle classi coinvolte. Ti aspettiamo!