La cultura latina ha lasciato un’eredità importante in molti aspetti della vita di oggi. Attraverso curiosità, fonti iconografiche, materiali e letterarie scopriremo insieme che la storia non si studia solo sui libri!
- Cave Canem! Animali reali e immaginari nel mondo antico (2 ore) – Anche gli animali hanno una storia! Un incontro per scoprire attraverso fonti iconografiche e letterarie il ruolo degli animali accanto all’uomo in epoca romana.
- Archeomusica (2 ore) – Il ruolo della musica nella cultura e nella società antica attraverso le testimonianze iconografiche e materiali.
- Dalla cava al cantiere (2 ore) – Urbanistica ed architettura nel mondo romano. Materiali, tecniche e strumenti del costruire nell’antichità.
- Anche noi parliamo latino! (2 ore) – Anche i bambini, senza saperlo, utilizzano parole o espressioni direttamente derivate dal latino. Un’occasione per scoprirne alcune giocando con la lingua italiana e ritrovando elementi di connessione rispetto al programma curriculare di storia.
Destinatari:
- A chi è rivolto il laboratorio didattico? Scuola primaria, classi 5°
Contattaci per informazioni o prenotazioni
Ricorda di specificare la fascia di età, il motivo della richiesta e dove vuoi svolgere il laboratorio